
Gli zoccoli non sono più limitati a un solo look. Dalle slip-on minimaliste in pelle alle zeppe scultoree e alla moda, il mercato degli zoccoli abbraccia un ampio spettro di stili. Nel 2025, entrambe le estremità di questo spettro prosperano, ma capire quale direzione di stile sia giusta per il tuo brand inizia con un passaggio essenziale: la ricerca di mercato.
Una recente analisi delle parole chiave mostra un crescente interesse per:
•“Zoccoli in pelle minimalisti” – +37% anno su anno
•“Zoccoli street style” – +52% anno su anno
•“Zoccoli con plateau alla moda” – +61% su base annua
(Fonte: Google Trends, aprile 2024-2025)
Questa crescita dimostra che la categoria degli zoccoli non è monolitica, bensì segmentata e ogni segmento attrae gruppi di clienti molto diversi.






Zoccoli da indossare tutti i giorni vs. Zoccoli di tendenza: due mercati molto diversi
Zoccoli alla moda
Pensate a silhouette audaci, plateau spessi, pelli colorate o tomaie con materiali misti. Questi zoccoli attraggono:
• Creativi della moda
• Etichette di nicchia guidate dagli influencer
•Negozi boutique concept a New York, Parigi, Seul
Questo mercato richiede originalità, lanci stagionali e spesso collabora con stilisti o direttori artistici per creare collezioni in edizione limitata.
Lo stesso "zoccolo" può indicare prodotti completamente diversi a seconda del pubblico a cui ci si rivolge: ecco perché saltare le ricerche di mercato è uno degli errori più grandi commessi dai nuovi marchi di zoccoli.






Zoccoli per tutti i giorni e per lo stile di vita
Spesso realizzato con pelli morbide, tonalità neutre e suole ergonomiche, questo segmento si rivolge a:
• Consumatori attenti al benessere
• Appassionati dello stile di vita minimalista
• Acquirenti più anziani della Generazione Z e dei Millennial
Diffuso in mercati come Germania, Paesi Bassi e Pacifico nord-occidentale (Stati Uniti), questo stile si concentra solitamente su comfort, sostenibilità e durevolezza.
Il posizionamento del prodotto basato sui dati fa la differenza
Caso di studio:
Uno stilista canadese si è rivolto al nostro team per creare una linea di zoccoli. Inizialmente, l'idea era di realizzare uno zoccolo spesso e alla moda, ma hanno cambiato idea dopo aver analizzato il comportamento dei clienti su Pinterest ed Etsy. La loro ricerca ha evidenziato una maggiore domanda di zoccoli versatili e dai toni neutri, in linea con la tendenza del "lusso silenzioso". Dopo aver rivisto il design, i preordini sono aumentati del 28% rispetto alle previsioni iniziali.

Inizia con la chiarezza del mercato, non solo con l'ispirazione del design
Nel nostro stabilimento di produzione di zoccoli, ci consultiamo regolarmente con i clienti durante la fase di pre-progettazione, soprattutto con chi si avvicina per la prima volta al mondo del lavoro. Dai dati SEO alle informazioni sui volumi di vendita per regione, ti aiutiamo a rispondere a domande chiave:
• Quali sono l'età, la posizione geografica e lo stile di vita del tuo cliente ideale?
• Stai prendendo di mira boutique o canali DTC?
• I tuoi zoccoli competono in termini di moda, comfort o sostenibilità?

Conclusione: la ricerca di mercato allinea il tuo prodotto con l'acquirente giusto
Gli zoccoli sono tornati, ma non tutti sono uguali. I marchi che hanno successo in questo mercato in crescita sanno a chi si rivolgono. Che si preferiscano i classici in morbida pelle o le forme audaci e scultoree, la chiarezza nasce dalla ricerca, non dalle supposizioni.
Data di pubblicazione: 22 maggio 2025